Il famosissimo Ponte sul fiume Kwai è situato presso Kanchanaburi, a circa 130 km chilometri da Bangkok.
Si tratta di un importantissimo monumento storico, un ponte costruito in acciaio e cemento, grazie allΓÇÖopera di molti prigionieri dei Giapponesi, durante la Seconda Guerra mondiale.
Alla realizzazione dei piloni del ponte, che serviva ai Giapponesi per evitare il transito dal pericoloso Stretto di Malacca, lavorarono circa 300.000 uomini, fra cui 61.000 fra Inglesi, Americani e Olandesi, e 250.000 asiatici; 16.000 furono gli occidentali che vi persero la vita (100.000 in totale) a causa di malattie tropicali e malnutrizione, mentre i sopravvissuti furono deportati nelle miniere di Nagasaki.
I corpi dei militari dei paesi europei giacciono ora, contraddistinti da semplici lapidi di pietra, in alcuni curatissimi cimiteri, simili a giardini, situati nei pressi del ponte.
A rendere famoso il Ponte sul fiume Kwai fu il film diretto da David Lean nel 1958 che si ispir├▓ allΓÇÖomonimo romanzo dello scrittore francese Pierre Boulle e che vinse ben 7 premi Oscar, fra cui quello per il miglior film. Fra gli interpreti si ricordano Alec Guinness, William Holden, Jack Hawkins e Sessue Hayakawa.
Famosa è la marcetta fischiettata che è diventata il simbolo di questo film e che fu realizzata riarrangiando un motivo risalente alla Prima Guerra mondiale dal titolo Colonel Bogey March.